
(Caronia, 02 Maggio 23)
SEMINARIO " Costruire sulle nostre radici" 22 MAGGIO 2023...

(S. Agata Militello, 21 Aprile 23)
Anche per l’anno in corso deposizione in ritardo

(S. Agata Militello, 17 Aprile 23)
Ai Nebrodi riunione congiunta per i Parchi regionali

(S. Agata Militello, 27 Febbraio 23)
Quad e attrezzatura sciistica passano al Comune di Floresta per la fruzione turistica

(S. Agata Militello, 27 Febbraio 23)
Incontro tra il Deputato regionale Giuseppe Lombardo e il Commissario Giovanni Cavallaro

(S. Agata Militello, 24 Febbraio 23)
Seminario presso Istituto comprensivo Cesareo di S.Agata Militello

(S. Agata Militello, 22 Febbraio 23)
Seminario presso Istituto comprensivo Cesareo di S.Agata Militello

(S. Agata Militello, 10 Febbraio 23)
Riunione per il Comitato Esecutivo del Parco dei Nebrodi presso la sede di S.Aga...

(S. Agata Militello, 07 Febbraio 23)
Cavallaro: fruizione e legalità per una gestione che valorizzi l’intero comprensorio

(Caronia, 01 Febbraio 23)
Si comunica che in occasione dei festeggiamenti del Santo Patrono &ndash...

(Caronia, 18 Gennaio 23)
Difformità dovuta alle temperature anomale di questo inverno

(S. Agata Militello, 09 Gennaio 23)
Spoil system per il Parco dei Nebrodi

(S. Agata Militello, 05 Gennaio 23)
Presentazione calendario del Parco dei Nebrodi

(Caronia, 03 Gennaio 23)
Affidamento incarico di brokeraggio assicurativo...

(S. Agata Militello, 13 Dicembre 22)
Approvato documento proposto dai dipendenti dell’Ente e subito condiviso dal Presidente Barbuzza

(S. Agata Militello, 06 Dicembre 22)
Doppio appuntamento per rispettare paesaggio e ambiente

(S. Agata Militello, 25 Novembre 22)
Gli appuntamenti del Parco dei Nebrodi

(S. Agata Militello, 21 Novembre 22)
Complessivamente messi a dimora 400 alberi di specie autoctone in quattro parchi italiani a tutela...

(Caronia, 16 Novembre 22)
Si comunica che nei giorni 17 e 18 novembre 2022, i locali dell'Ente di Sant'Aga...

(S. Agata Militello, 14 Novembre 22)
Sottoscritta la petizione a tutela dell’identità dei territori e della salute dei cittadini